Lo specialista in Otorinolaringoiatria è il chirurgo della Testa e Collo.
Coordina il percorso diagnostico e terapeutico di tutta la patologia benigna e maligna cervico-cefalica.
È protagonista attivo insieme all’allergologo – pneumologo - immunologo nella gestione della patologia infiammatoria delle alte e basse vie respiratorie.
L’Otorinolaringoiatra si occupa di chirurgia dell’orecchio, naso e seni paranasali, cavo orale, faringe e laringe, ghiandole salivari - parotide e chirurgia del nervo facciale, ghiandole sottomandibolari, ghiandole endocrine – ipofisi, tiroide e paratiroidi - e della patologia di confine ad essa correlata.
Collabora, infatti, con:
- Neurochirurgo nella gestione della patologia della base cranica anteriore e laterale;
- Neurologo e fisioterapista per la diagnosi, trattamento e riabilitazione delle sindrome vertiginose;
- Specialista delle Malattie dell’Apparato Respiratorio – pneumologia e allergologia – per la gestione delle malattie infiammatorie poli distrettuali – rinite allergica, rinosinusite con e senza polipi, asma, oltre che per l’inquadramento clinico e gestione del russamento semplice o associato ad apnee ostruttive notturne;
- Endocrinologo per la patologia ipofisaria, delle paratiroidi e della tiroide;
- Oculista per la patologia orbitaria e delle vie lacrimali, oltre che per la correzione dell’esoftalmo;
- Logopedista per la diagnosi e riabilitazione delle disfonie e dei disturbi del linguaggio e delle disfagie, secondarie a chirurgia oncologia della faringe e laringe, ad accidenti cardiovascolari o correlate alla senilità;
- Oncologo medico e radioterapista per la gestione multidisciplinare del malato oncologico.
All’interno dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale di Humanitas Hospital Research e nell’ambito della mia attività privata extra-ospedaliera offro i seguenti servizi:
- visita specialistica otorinolaringoiatrica con ausilio di endoscopi rigidi angolati a 30° e 70°
- videoendoscopia full HD con Narrow Band Imaging (NBI). La NBI è un’avanzata tecnologia d’immagine ottica, che evidenzia la vascolarizzazione della superficie mucosa e si dimostra particolarmente utile nella diagnosi precoce di neoformazioni delle alte vie aereo-digestive, in particolare della laringe e faringe, esaltandone l’aspetto neo-angiogenetico
- Citologia Nasale
- Esame audiometrico tonale e vocale
- Esame impedenzometrico
- Test della funzione vestibolare e riabilitazione delle sindromi vertiginose
- Logopedia